Dopo la video recensione, l’approfondimento sulla batteria e comparto fotocamera, vi proponiamo un focus sulla capacità di HDMI Mirroring del nuovo Google Nexus 5. Questa funzionalità ci permetterà di proiettare in tempo reale qualsiasi nostra attività android su TV e Monitor dotati di ingresso HDMI. Come? Tramite adattatore SlimPort: lo stesso accessorio che serviva sul precedente Nexus 4 e che non va assolutamente confuso con MHL.
Ad una prima occhiata, l’adattatore SlimPort è in tutto e per tutto identico ad un comune adattatore MHL. Troviamo il cavetto micro-usb da collegare al device, abbiamo una porta HDMI standard, con il quale sarà possibile collegare un cavo standard alla TV. In ultimo, è presente anche una porta micro-usb, che ci consentirà di fornire allo smartphone ulteriore alimentazione e quindi di tenerlo sotto carica.
Le differenze tra SlimPort ed MHL sono principalmente 2:
- La porta micro-usb seppur presente, è solo opzionale. Non è necessaria l’alimentazione ausiliaria per il corretto funzionamento.
- E’ studiato per un mirroring a 60 fps, quindi maggiori prestazioni.
Qui sotto una dimostrazione della funzionalità di Mirroring su TV Sharp 40 pollici Full HD.