App Android insolite da provare almeno una volta

L’universo delle app android, come sappiamo, è davvero vasto. Il Play Store pullula di app di ogni genere e, la tentazione di installarle tutte, è sempre forte.

Lo sappiamo, però, le app hanno anche il difetto di occupare spazio sul nostro dispositivo e potrebbero causare dei rallentamenti, soprattutto su telefoni di fascia medio-bassa. Il consiglio è, dunque, sempre quello di installare nuove app con moderazione.

Se ad ogni modo, muori dalla voglia di provare qualche app interessante e, se vogliamo, “insolita”, presente sul play store, allora questo articolo è perfetto per te. In questa breve guida, infatti, vedremo assieme 4 insolite App Android da installare e provare sul tuo dispositivo Android.

Smartify: l’app per riconoscere i quadri

Quante volte ci è capitato di visitare un museo e ritrovarci di fronte ad una tela che ci affascina particolarmente, senza però conoscerne tutti i dettagli.

Certo, la descrizione del quadro è di solito presente all’interno dei musei, ma non è detto che sia sempre così. A volte la descrizione dell’opera può risultare breve e poco utile. Per fortuna ci viene incontro la tecnologia.

La prima app che andiamo a visionare insieme si chiama Smartify. Questa comoda, e gratuita, app Android, ti permette di inquadrare la tela e ricevere tutte le informazioni di cui necessiti.

Per utilizzarla, per prima cosa, dovrai scaricarla dal Play Store. Una volta installata, non ti rimane che concedere le autorizzazioni per accedere a posizione e fotocamera del tuo smartphone. Perfetto, ora non ti resta che posizionarti di fronte la tela della quale vuoi ricevere informazioni dettagliate.

Fai tap sull’icona SCAN e, in pochi minuti, l’app confronterà il tuo scatto con un database di opere estremamente nutrito e sarà in grado di fornirti una preview della tela con le relative informazioni.

Ovviamente l’app riconosce solo quadri famosi, non ti aspettare sia in grado di riconoscere un quadro appena dipinto da un tuo lontano parente. Mi sembra scontato, ma è bene specificarlo per non creare in te false aspettative.

In realtà non è l’unica app che ti permette di riconoscere le tele presenti all’interno di qualsiasi museo. Ne esistono altre simili che ti permetteranno di raggiungere lo stesso scopo.

Google Lens

Hai mai sentito parlare di Google Lens? No? Vedrai che adesso che lo conosci non potrai più farne a meno. Google Lens è un app di Google che ti permette di risolvere tanti piccoli problemi nei quali sicuramente ti sarai imbattuto nel corso della tua vita.

Ti è mai capitato, ad esempio, di trovarti in un ristorante in un paese estero con il menù tradotto esclusivamente in una lingua che non conosci e non sapere proprio che pesci pigliare?

Ecco, in quella occasione Google Lens avrebbe sicuramente fatto al caso tuo. Con questa app, infatti, sarai in grado di inquadrare qualsiasi scritta in una lingua a te sconosciuta e, come per magia, ottenere immediatamente la traduzione nella tua lingua di origine.

L’app funziona grazie alle api di Google Translate ed è davvero utilissima quando ti trovi all’estero in vacanza o per esigenze di lavoro. Non ti resta che installarla sul tuo dispositivo Android ed iniziare ad adoperarla nel migliore dei modi. Puoi scaricare Google Lens a questo link.

Monefy

Quante volte ti sarà capitato di voler monitorare le spese che effettui. A fine mese non riesci mai a racimolare qualcosina e vorresti iniziare a risparmiare, magari per acquistare finalmente quella moto rossa fiammante che hai sempre sognato.

Fai bene, tutto parte della tua volontà. La volontà, da sola, non basta, c’è bisogno anche di un tutor, un aiutante che sappia dirti esattamente quanto spendi e in cosa. Per fortuna esiste un’app che fa al caso tuo ed è Monefy.

Monefy è l’app perfetta per aiutarti a tenere le spese sotto controllo. Ti basterà installare l’app sul tuo dispositivo e cominciare ad appuntare tutte le spese extra che effettui durante l’arco della giornata.

L’interfaccia grafica pulita e la possibilità di dividere le tue spese in categorie, ti aiuteranno certamente a raggiungere i tuoi obiettivi di risparmio prestabiliti.

Asana Rebel

La primavera è alle porte e so già che stai già iniziando a pensare a come rimetterti in forma per sfoggiare un fisico da urlo sulla spiaggia.

Ebbene, anche in questo settore le App Android che ci vengono incontro sono davvero moltissime. Una delle più amate è sicuramente Asana Rebel.

Quest’app ti farà da vero e proprio personal trainer aiutandoti a rimetterti in forma in men che non si dica. Che tu sia alle prime armi o un esperto del fitness poco importa, Asana Rebel sarà senza dubbio un valido alleato per il tuo fisico.

Ti basta installare l’app sul tuo dispositivo Android ed iniziare subito il tuo percorso di cambiamento. Potrai scegliere tra una vasta serie di esercizi e di attività rilassanti come ad esempio la meditazione e lo yoga.

Conclusione

Bene, siamo arrivati alla conclusione di questo articolo. Se sei giunto fin qui, avrai probabilmente trovato l’app che fa al caso tuo scegliendo tra una di quelle proposte.

Ogni giorno il Play Store si arricchisce di nuove ed interessanti app che permettono di risolvere problemi quotidiani, giocare, passare il tempo, fare attività fisica e molto altro ancora. Non ti resta che impugnare il tuo smartphone e testare una della nostra lista.