LG Optimus One
Lo smartphone LG Optimus One, alias P500, è compatibile con il sistema Froyo 2.2, e può essere aggiornato sino a raggiungere l’upgrade Android Gingerbread 2.3.3.
Il suo debutto sul mercato risale alla fine del 2010 e registrò un altissimo numero di consensi. Contribuì al suo successo anche il rapporto qualità-prezzo: all’epoca un LG Optimus One nuovo aveva un costo pari a circa duecento euro. Successivamente il valore di mercato scese sino a superare di poco il centinaio di euro.
Caratteristiche tecniche principali
Questo cellulare aveva uno schermo di 3,2 pollici e la densità di pixel ammontava a circa 192 ppi. La tecnologia utilizzata era il multitouch.
Per quanto riguarda il processore, LG aveva deciso di affidarsi ad un ARM V6 a 600 MHZ. La memoria interna si aggirava invece sui 200 MB effettivi da espandere eventualmente grazie all’ausilio di una micro SD la cui capienza massima era fissata sui 32 GB.
Il dispositivo era corredato da una fotocamera da 3 megapixel capace di effettuare degli scatti direttamente condivisibili online e supportata da un flash singolo. La connettività era garantita da diversi sistemi: innanzitutto il bluetooth. Seguivano poi il Wi-Fi e l’A-GPS. La compatibilità rilevata con i sistemi HSDPA era abbastanza elevata.
Tra i grandi assenti nella lista dei programmi installati di default nel telefonino ricordiamo l’Adobe Flash Player, software che permette di utilizzare molte app di svago. Tale caratteristica è stata determinata da un’incompatibilità di fondo dei due sistemi dato che il programma in esame aveva la necessità di un processore ARM V7 (ovviamente nel caso dell’Android) mentre LG Optimus One montava un prodotto di generazione precedente. Il peso del sistema era di circa 127 grammi. La batteria infine non era estraibile ed aveva una potenza pari a 1500 mAh.