Migliori app per fare video

Per migliorare la qualità dei video che si creano con lo smartphone esistono delle applicazioni mirate. Servono per realizzare filmati più belli e per modificarli.

Le app per editing video sono diverse e sono molto utili perché utilizzandole non devi più collegarti ad un pc per intervenire sul filmato ma puoi modificarlo direttamente sul telefono.

Grazie a queste pratiche app in pochissimo tempo potrai disporre del video che desideri e postarlo su Facebook o inviarlo tramite Whatsapp. Naturalmente la qualità sarà più elevata se usufruisci di un dispositivo di ultima generazione, pena una più lenta elaborazione video. Vediamo quali sono le nove migliori app per fare video.

Adobe Premiere Clip

Gratuita nella versione standard, Adobe Premiere è un’app che ti permette tramite svariate funzioni di montare video sullo smartphone e sul tablet.  E’ necessario avere un account gratuito su Creative Cloud di Adobe e registrarsi completando il modulo che appare. Poi accedi con l’ID personale e avrai davanti varie opzioni. Potrai fare nuovi video in real time oppure modificare contenuti già presenti nel dispositivo. Tantissime le funzioni di editing disponibili, con le quali potrai intervenire sul filmato. Al termine esporti il video scegliendo se conservarlo sullo smartphone, postarlo direttamente o conservarlo online nell’account di Creative Cloud.

Magisto

Vuoi un’app che renda migliori i tuoi video, rendendoli più particolari e suggestivi? Se scegli Magisto sarai molto soddisfatto dei tuoi filmati, che verranno potenziati e resi molto più belli. L’app infatti apporta filtri, nuovi effetti, corregge i colori e stabilizza anche i parametri con il contenuto del video e dell’audio. Tutto ciò è possibile grazie all’Intelligenza Artificiale che sfrutta tecnologie innovative. In pratica riesce ad avvertire la presenza di persone, oggetti, animali, paesaggi, musica e molto altro ed inoltre arriva a capire anche le intenzioni di chi sta facendo il filmato. L’app è gratuita con acquisti in-app.

KineMaster

Non sei proprio un esperto dell’editing ma vuoi creare filmati più professionali? Puoi ricorrere a KineMaster, una delle app più facili da usare che ti assicura risultanti di ottimo livello. Potrai usarla gratuitamente o decidere di sottoscrivere un abbonamento mensile o annuale in modo da rimuovere il logo che rimane visibile sui video. Con KineMaster puoi modificare i tuoi filmati completandoli con musica o titoli oppure tagliandone una parte. Tutti i passaggi sono relativamente semplici da seguire, a cominciare dall’utilizzo della barra degli strumenti in alto a destra. Quando avrai terminato tutte le operazioni clicca l’icona della condivisione e scegli se salvare il video o condividerlo sui social.

VHS Camcorder

Se le tue intenzioni sono quelle di ottenere filmati e video dal sapore retrò l’applicazione migliore da utilizzare è VHS Camcorder. Sembra impossibile ma potrai fare un tuffo nei mitici anni ’80, ottenendo delle registrazioni con lo stile dell’epoca. Allora si registrava tutto con le telecamere e la qualità audio e video non era certo eccellente, anche se quel materiale ormai datato continua ad appassionare molti amatori. I video venivano registrati sulle videocassette e questa applicazione serve per ritornare un po’ indietro nel tempo. L’app ha un costo di 2,99 euro.

VideoShow

Gratuita e con acquisti in-app Videoshow è un’applicazione molto performante e divertente da usare.  Potrai dare vita a un video innovativo e unico nel suo genere unendo attraverso l’editor sia filmati che foto. Inoltre potrai arricchire la tua creazione con sticker, elementi di testo, emoji, filtri e musica. La cosa bella è che potrai aggiungere anche la tua voce. L’app non ha limiti di tempo ed è senza watermark.

FXGuru

Vuoi ottenere degli effetti speciali, a tema fantascienza o che ricordino il cinema? L’app consigliata in questo caso è FXGuru, probabilmente la più fantasiosa di tutte. Con questa applicazione puoi dare libero sfogo alla tua creatività, inserendo nel filmato esplosioni o attacchi di missili, piuttosto che l’arrivo degli UFO. E’ facile da usare e consente l’inserimento di diversi effetti anche mentre si sta registrando. Si può girare un filmato anche direttamente dall’app.

CyberLink PowerDirector

Un’altra app molto diffusa è CyberLink PowerDirector, che offre molte funzioni ed è estremamente facile da usare. Si può scegliere in modalità standard free oppure abbonarsi al costo di 5,99 euro. Per poterne usufruire bisogna scaricarla dal Play Store di Google e premere il pulsante per dare inizio ad un progetto nuovo. Devi dare un nome al video, digitare OK e selezionare il video o la foto da aggiungere. Facendo tap su Play puoi modificare il filmato come preferisci. Al termine clicchi su Produci video presente nel menu e decidi dove conservarlo.

Quik Video Editor

Applicazione gratuita, Quik è utile per realizzare film con musica e foto. Si tratta di un’applicazione che da sola crea il filmato che desideri, aggiungendo effetti particolari e inserendo la musica al giusto ritmo. Tu devi soltanto scegliere quali video e foto vuoi modificare tra quelli presenti nelle foto di Google, su Facebook, in Galleria, su GoPro Plus o nell’Album. Inoltre puoi arricchire l’opera con musica, filtri, testi e poi condividerla con chi vuoi.

Triller

Molto divertente, Triller è l’app ideale per chi ama la musica e nello specifico i videoclip. Con questa applicazione puoi creare un vero e proprio video musicale insieme ai tuoi amici e poi condividerlo e pubblicarlo. Per prima cosa scegli la colonna sonora che più ti piace, poi realizza qualche scena, metti i filtri che desideri e sarà poi la app a creare il video perfetto con le modifiche del caso. Triller è un’app gratuita.