Smartphone Android: quali sono i più convenienti da comprare
Gli smartphone Android sono dei cellulari adatti a tutte le tasche. In commercio esistono prodotti da 500 e più euro ed altri molto più popolari che sfiorano appena il centinaio di euro.
Il blog italiano dedicato ad android, smartphone e tablet
Gli smartphone Android sono dei cellulari adatti a tutte le tasche. In commercio esistono prodotti da 500 e più euro ed altri molto più popolari che sfiorano appena il centinaio di euro.
Il tablet Android LG G Pad 8.3 ha uno schermo da 8,3 pollici. Si tratta quindi di un monitor decisamente più piccolo rispetto a quello del predecessore, il diffusissimo LG Optimus Pad da 8,9 pollici.
L’HTC Desire 500 è essenzialmente uno smartphone di fascia media. Dotato di sistema Android 4.1.2, questo telefono cellulare non poteva che sfruttare un’interfaccia HTC Sense.
Il Sony Xperia U è uno smartphone dotato di sistema operativo Android che ha debuttato sul mercato nel 2012. Questo smartphone aveva la particolarità di essere personalizzabile.
L’HTC ONE M7, lanciato sul mercato nel 2013, è stato uno smartphone di discreto livello che andò a rimpiazzare il precedente modello HTC ONE X.
HTC Sense 3.0: è questo il nome dell’interfaccia in dotazione al nuovo HTC Sensation. Molto probabilmente essa farà presto la sua comparsa anche sui tablet Flyer e sull’EVO 3D.
Lo smartphone LG Optimus One, alias P500, è compatibile con il sistema Froyo 2.2, e può essere aggiornato sino a raggiungere l’upgrade Android Gingerbread 2.3.3.
Questo sito utilizza cookie tecnici per migliorare la tua navigazione. Clicca su Maggiori informazioni se vuoi saperne di più e su Accetto per dare il tuo consenso. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.